Solo – Edgar Allan Poe
Fin da bambino, io non sono stato
uguale agli altri; non ho mai guardato
il mondo come gli altri; le passioni
da una fonte comune non ho tratto.
Della stessa sorgente non ho attinto
il mio dolore; né ho accordato il cuore
alla gioia di chi mi stava accanto.
Ciò che io ho amato, l’ho amato da solo.
Allora — nei miei primi anni, nell’alba
dell burrasche di una vita — è sorto
dai grandi abissi del bene e del male
questo mistero che ancora mi avvince:
da quella rossa rupe in cima a un monte,
dal sole che girava intorno a me
nel suo bagliore dorato d’autunno,
dal lampo che scoccava in mezzo al cielo
sfiorandomi nel suo rapido volo,
dalla tempesta e dal rombo del tuono,
e dalla nube che prendeva forma
(mentre il resto del Cielo era sereno):
la sagoma di un demone al mio sguardo.
Poesia in lingua originale
Alone – Edgar Allan Poe
From childhood’s hour I have not been
As others were; I have not seen
As others saw; I could not bring
My passions from a common spring.
From the same source I have not taken
My sorrow. I could not awaken
My heart to joy at the same tone;
And all I loved, I loved alone.
Then — in my childhood, in the dawn
Of a most stormy life — was drawn
From every depth of good and ill
The mystery which binds me still:
From the torrent, or the fountain,
From the red cliff of the mountain,
From the sun that ’round me rolled
In its autumn tint of gold,
From the lightning in the sky
As it passed me flying by,
From the thunder, and the storm,
And the cloud that took the form
(When the rest of Heaven was blue)
Of a demon in my view.
Il Corvo e altre poesie
Edgar Allan Poe
Universale Economica Feltrinelli/Classici